fanaraluma Logo Songwriting Trieste

fanaraluma

Scopri la tua voce attraverso il songwriting

Non si tratta solo di scrivere parole e melodie. È trovare quel modo unico di raccontare storie che appartiene solo a te. E sì, richiede tempo — ma ne vale la pena.

Esplora il programma

Cosa succede quando le parole incontrano la musica

Scrivere canzoni è un po' come risolvere un puzzle emotivo. Hai questo sentimento che vuoi esprimere, ma le parole giuste sembrano sempre sfuggire. Oppure hai la melodia perfetta, ma il testo suona forzato.

È normale. Anzi, fa parte del processo. Nel nostro percorso di autunno 2025, lavoriamo proprio su questo: come trasformare idee sparse in brani completi che suonano autentici.

Songwriter al lavoro con chitarra e quaderno

Il nostro approccio al songwriting

Notebook con testi scritti a mano

Struttura narrativa

Ogni canzone racconta una storia, anche quando non sembra. Impariamo a costruire narrazioni che tengono l'attenzione dall'inizio alla fine — senza cadere nei cliché.

Pianoforte con spartiti musicali

Armonia e melodia

La teoria musicale può sembrare intimidatoria all'inizio. Ma una volta che comprendi come gli accordi comunicano emozioni diverse, tutto cambia.

Non serve essere virtuosi — serve sapere cosa vuoi dire e scegliere gli strumenti giusti per dirlo. Lavoriamo con progressioni che supportano il messaggio del testo, non che lo sovrastano.

Scrittura lirica

Scrivere testi efficaci è un equilibrio delicato. Troppo letterale e perde fascino. Troppo astratto e nessuno capisce cosa vuoi dire. Durante il corso esploriamo tecniche come la metafora, il contrasto e l'immagine visiva — tutti strumenti che rendono un testo memorabile.

Chi ha già iniziato questo viaggio

Ritratto di Valentino Lazzari

All'inizio pensavo che scrivere canzoni fosse solo per chi ha talento naturale. Invece ho scoperto che è più una questione di metodo e pazienza. Dopo tre mesi ho scritto il mio primo brano completo — e suonava davvero come volevo.

Valentino Lazzari

Studente corso 2024

Ritratto di Gregorio Santini

Suonavo la chitarra da anni ma non avevo mai provato a scrivere qualcosa di mio. Qui ho capito che non serve essere poeti — serve essere onesti. Le mie canzoni non sono perfette, ma sono mie.

Gregorio Santini

Chitarrista e songwriter

Come funziona il programma

Il nostro corso parte a settembre 2025 e dura sei mesi. Non è strutturato come una lezione universitaria — è più un laboratorio dove provi, sbagli, e poi riprovi.

Ogni settimana lavoriamo su aspetti diversi: dalla costruzione di una melodia alla revisione dei testi. E sì, dovrai scrivere. Tanto. Perché è l'unico modo per migliorare davvero.

Dettagli del programma
Studenti in sessione di songwriting collaborativa

Cosa ti serve per iniziare

Onestamente? Non molto. Uno strumento (anche semplice va bene), voglia di metterti in gioco, e pazienza con te stesso. Ah, e un quaderno — perché le idee arrivano sempre nei momenti più strani.

Non servono anni di conservatorio. Molti dei nostri studenti arrivano senza formazione musicale formale. Quello che conta è la curiosità e la disponibilità a imparare facendo.

Contattaci
Strumenti musicali e materiale per il songwriting